Associazione Italiana Cyberbullismo e Sexting
L’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting (A.I.C.S.) nasce con l’intento di prevenire e contrastare a livello nazionale la diffusione dei fenomeni del Cyberbullismo e del Sexting e con l’intento di aiutare le vittime a difendersi. La nostra MISSION è la cura delle relazioni digitali, attraverso dedizione e professionalità.
Gli OBIETTIVI dell’Associazione A.I.C.S. sono:
1) prevenire e contrastare i fenomeni del cyberbullismo e del sexting;
2) sensibilizzare la comunità a livello nazionale sulle tematiche connesse ai rischi del mondo digitale;
3) organizzare sull’intero territorio nazionale eventi di divulgazione e formazione;
4) creare una community di appassionati;
5) promuovere la solidarietà sociale;
7) comunicare informazioni di utilità generale;
8) collaborare con scuole, associazioni ed enti istituzionali, quali luogo di socializzazione e palestra di vita
L’Associazione è composta da un team di psicologi e avvocati professionisti specializzati nel settore scolastico e in particolar modo sul tema del Cyberbullismo e dei rischi virtuali, tra i quali:
– il Dott. Andrea Bilotto (Presidente dell’Associazione, psicologo scolastico che opera da diversi anni collaborando con istituti scolastici in tutto il territorio nazionale),
– la Dott.ssa Maria Alario (Vice Presidente dell’Associazione e referente per la Regione Sicilia, psicologa esperta in progettazione e consulenza di interventi in ambito di orientamento e prevenzione al cyberbullismo,
– la Dott.ssa Rossella Bottaro (Social media strategist, è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Enna, ha approfondito il tema della Comunicazione Digitale attraverso alcuni percorsi svolti presso la Fastweb Digital Academy – Cariplo Factory di Milano),
– il Dott. Mirco Moroni (Membro del Comitato Scientifico, psicologo psicoterapeuta, già Dirigente dell’Ausl di Parma, è Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica “Idipsi” di Parma e Siracusa),
– il Dott. Iacopo Casadei (Membro del Comitato Scientifico, psicologo del lavoro, si occupa di formazione nell’area dello sviluppo delle risorse personali, in particolare negli ambiti della scuola e della sanità. E’ autore di numerose pubblicazioni sul tema della prevenzione del Cyberbullismo e della genitorialità).
– la Dott.ssa Giorgia Salvagno (Membro del Comitato Scientifico e referente per la Regione Veneto, psicologa scolastica esperta sul tema Hikikomori, svolge attività di formazione sulla tematica presso istituti scolastici su tutto il territorio nazionale),
– il Prof. Michele Miccoli (Membro del Comitato Scientifico, avvocato penalista specializzato in Criminologia Forense, è Preside e Professore della Facoltà di Sociologia e Scienze Criminali dell’Università di Milano e Vice Presidente Nazionale dei Sociologi Italiani),
– l’Avv. Eleonora Nocito (Referente per le regioni Lazio e Marche, avvocato Cassazionista e Criminologa, si è perfezionata in Criminologia Minorile, specializzata sul tema della violenza sulle donne e attiva per progetti di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo grazie a progetti e conferenze a livello nazionale),
– la Dott.ssa Francesca Bertolotti (Referente per la Regione Puglia, psicologa scolastica esperta in DSA e difficoltà scolastiche),
– la Dott.ssa Giada Ghieretti (Membro del Comitato Scientifico, psicologa – psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Sistemico integrata, mediatrice familiare e coordinatrice genitoriale. Collabora con l’Istituto di Psicoterapia Idipsi di Parma. Si occupa da diversi anni di sportello d’ascolto per genitori, insegnanti e alunni, formazione, consulenza e mediazione scolastica),
– la Dott.ssa Roberta Tarantino (Membro del Comitato Scientifico, psicologa – psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Sistemico integrata, si occupa da diversi anni di integrazione e gestione dei conflitti nelle famiglie straniere, in collaborazione con i servizi sociali della provincia di Reggio Emilia),
– la Dott.ssa Elisa Varotti (Membro del Comitato Scientifico, psicologa – psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Sistemico integrata, collabora da anni con le scuole dei territori di Mantova, Cremona e Parma con sportelli d’ascolto e in progettualità di prevenzione e promozione della salute e del benessere rivolte ad alunni, genitori ed insegnanti.
I membri dell’Associazione A.I.C.S. si impegnano ad ascoltare e nel caso anche ad incontrare le vittime o chi desidera un sostegno, per creare un rapporto di fiducia che le possa aiutare a contrastare ed a cercare di superare le conseguenze degli atti subìti.
A luglio è stato pubblicato il nuovo libro a cura del Presidente Andrea Bilotto: “Cyberbullismo e sexting. Affrontare i pericoli dei social con la psicologia positiva e il metodo antibullismo 7c” – Hogrefe Editore di Firenze.
Ha collaborato alla redazione del testo Alessandra Rumieri, giovane testimonial dell’Associazione A.I.C.S., ragazza con un passato da vittima di bullismo e che è riuscita a trasformare i momenti difficili in qualcosa di positivo, divenendo oggi popolare e molto seguita sui Social e dimostrando che il bullismo e il cyberbullismo si possono sempre combattere e sconfiggere!
Qui sotto trovate il curriculum professionale del nostro Presidente Dott. Andrea Bilotto.
Curriculum professionale – Andrea Bilotto
Nella giornata del 1 luglio 2020 il nostro Presidente Andrea Bilotto ha partecipato all’audizione presso la Commissione Giustizia del Senato …
Learn More