L’Associazione A.I.C.S. è composta da un team di psicologi, avvocati e professionisti specializzati nel settore scolastico e in particolar modo sul tema del Cyberbullismo e dei rischi virtuali.

IL NOSTRO STAFF – Professionalità ed Esperienza

DOTT. ANDREA BILOTTO

PRESIDENTE e FONDATORE

Psicologo-psicoterapeuta sistemico, iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna. Da diversi anni si occupa di bullismo e cyberbullismo, ha pubblicato diversi libri su queste tematiche e ha svolto formazioni e incontri in più di 400 scuole in tutta Italia.
www.andreabilotto.it  –  e-mail: info@andreabilotto.it         Cell: 346-7255120  Curriculum professionale – Andrea Bilotto

DOTT. GIORGIO CASADEI

VICE PRESIDENTE 

Consigliere della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Presidente di Adoc (Associazione Difesa Orientamento Consumatori in Emilia Romagna) che assiste i cittadini per le procedure di conciliazione a tutela dei diritti dei consumatori.

AVV. ANNA PRANDINA

MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO

Avvocato e consulente sessuale, docente in materia di “diritto e sessualità” presso l’Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata (A.I.S.P.A.) e specializzata in ambito sociale, penale e devianza giovanile. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, collabora in qualità di docente e formatrice con diverse associazioni ed enti nazionali. Contatti: prandina@borsariavvocati.it

DOTT. MICHELE VANZINI

MEMBRO COMITATO SCIENTIFICO

Psicologo-psicoterapauta, specializzato in terapia sistemico-relazionale, ipnosi ericksoniana, psicologia perinatale, si occupa di psicoterapia, consulenza aziendale, formazione e supervisione clinica. Coordina tre centri clinici a Medolla, Suzzara e Reggio Emilia. E’ supervisore di diverse realtà cliniche e del settore sociale.

DOTT. LUCA ZACCHI

PARTNERSHIP MARKETING MANAGER DI A.I.C.S.

Psicologo esperto in educazione digitale, rischi virtuali, orientamento scolastico e professionale, formatore per associazioni, enti e scuole.  Curriculum Vitae – Luca Zacchi

DOTT.SSA MYRIAM RUSSO

Referente Regione Basilicata

Sociologa e criminologa. Da sempre appassionata al mondo criminologico e delle devianze legate all’individuo ed alla società stessa, ho conseguito la laurea in Sociologia e criminologia specializzata in ricerca sociale, politiche della sicurezza e criminalità. Ho conseguito un master in scienze forensi, criminologia investigativa, sopralluogo tecnico sulla scena del crimine e criminal profiling. Di recente ha intrapreso un percorso a sostegno dei minorenni con problematiche legate alle dipendenze, bullismo e cyberbullismo.  Curriculum vitae Myriam Russo

DOTT. MIRCO MORONI

Membro Comitato Scientifico

Psicologo-psicoterapeuta sistemico, già dirigente di vari servizi dell’Asl di Parma, è il Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Integrata “Idipsi” di Parma e Siracusa.  Contatti: Via Vallazza n. 4 Parma (PR) – email: mirco27@alice.it

DOTT.SSA FRANCESCA BERTOLOTTI

SOCIA FONDATRICE – Referente per la Regione Puglia

Psicoterapeuta clinica e scolastica. E’ responsabile del Centro clinico Trementi e Socia-fondatrice e Formatrice di A.I.C.S.. Da diversi anni si occupa di disturbi dell’età evolutiva, di sostegno alle famiglie e di formazione a genitori, insegnanti e scuole di bullismo, cyberbullismo e sexting.  Curriculum Vitae – Francesca Bertolotti

DOTT.SSA AURORA BARBARI

Membro Comitato Scientifico

Psicologa, criminologa ed esperta in scienze forensi. Collabora con il Ministero della Giustizia in qualità di esperta psicologa ex art. 80 O.P. Socia del Centro per Uomini autori o potenziali autori di violenza di genere DireUomo di Rimini, si occupa di Intimate Partner Violence. È formatrice aziendale e scolastica specializzata in soft skills, psicologia del benessere ed empowerment.

DOTT.SSA ILENIA BOZZOLA

Membro Comitato Scientifico

Membro del Comitato Scientifico, Psicologa Psicoterapeuta Costruttivista. Svolge la libera professione in uno studio privato a Verona, occupandosi di giovani ed adulti. Ha conseguito un Master in Psicologia Scolastica e collabora da diversi anni con istituti scolastici di Verona e provincia. Si occupa anche di percorsi individuali e di gruppo sull’Autostima e la Comunicazione Efficace),

DOTT.SSA YLENIA GIUZIO

Membro Comitato Scientifico

Psicologa, specializzanda in psicoterapia ad orientamento cognitivo costruttivista. Si occupa da diversi anni di interventi psicoeducativi e potenziamento cognitivo con bambini con disturbo dello spettro autistico, disturbi del comportamento e ADHD. Svolge inoltre supporto allo studio e sostegno psicologogico a bambini e adolescenti a Ravenna.

DOTT.SSA MARIANNA MARTINI

Membro Comitato Scientifico

Psicologa, dal 2016 si occupa di interventi psicoeducativi per bambini e ragazzi e formazioni per adulti nel campo dell’educazione digitale. Specializzata in Psicologia del Traffico, crede che l’educazione sia alla base di una cultura efficace della sicurezza stradale. Si occupa, infine, di Death Education e Digital Death per l’elaborazione di lutti e perdite.

AVV. GABRIELE PUCCINI

Membro Comitato Scientifico

Avvocato iscritto all’Albo di Pisa, con esperienza nella tutela dei minori, inerente sia i profili penalistici sia i profili civilistico-risarcitori, in ogni formazione dove si svolge la relativa personalità, con inclusione di episodi, occasionali e/o reiterati, di bullismo e cyberbullismo). Curriculum Avv Puccini

PROF. SALVATORE PIGNATARO

Referente Regione Campania

Avvocato penalista presso il Foro di Avellino, docente universitario in Criminologia Investigativa, Sicurezza e Digital Forensics presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento, Cultore della materia in Diritto Processuale Penale presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli. Specialista contro i reati contro la persona ( in particolare minori e donne). Consulente della Procura della Repubblica di Avellino. E’ Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal 2008. E’ autore di 8 pubblicazioni scientifiche nel settore giuridico.

DOTT.SSA LORENA MAROTTA

Referente Regione Sicilia

Psicologa, specializzanda in psicoterapia ad orientamento Umanistico bioenergetico. Lavora con il Ministero della Giustizia come Psicologa esperta ex. art. 80 o.p. Si occupa di percorsi di supporto psicologico in presenza a Ravenna. Curriculum Lorena Marotta

PROF. CAV. ANDREA TORCIVIA

Referente Regione Sicilia

Sociologo Forense e Criminologo Investigativo, è Presidente ANS Associazione Nazionale Sociologi Regione Sicilia e Direttore del Laboratorio CESFAT Ans di Criminologia e Sociologia Forense Cav. Avv. Lucio Torcivia di Palermo. È Presidente Regione Sicilia Foresics Group Criminologia Investigazione Sicurezza. Cavaliere d’ufficio Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ramo di Spagna. E’ socio onorario del Parlamento della Legalità Internazionale.